-
Articoli Recenti
Archivi
- novembre 2018
- maggio 2018
- novembre 2017
- luglio 2017
- aprile 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
febbraio: 2019 L M M G V S D « Nov 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Blog Stats
- 73.321 hits
Commenti recenti
ren su Basta menzogne sul “femm… emilianorizzo su Basta menzogne sul “femm… Andreas su Basta menzogne sul “femm… emilianorizzo su Aleister Crowley a Cefalù… Neogrigio su Aleister Crowley a Cefalù… Classifica Articoli e Pagine
Categorie
Archivi categoria: Geopolitica
L’Italia, la crisi, Enrico Mattei e Adriano Olivetti
Ringrazieremo sempre la Francia e la nostra incompetenza per il disastro libico. Se non ritornano uomini come Enrico Mattei e Adriano Olivetti, persone che amavano l’Italia e cercavano di farne gli interessi, ma in un contesto giusto e ottimale per … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Geopolitica, Politica, Storia
Contrassegnato Adriano Olivetti, Africa, Crisi italiana, Crisi libica, Eni, Enrico Mattei, Francia, Iran, Italia, Libia, Mediterraneo, Petrolio, Reza Pahlavi
Lascia un commento
Я не Санкт Петербург – Io non sono San Pietroburgo
Je suis Paris, ich bin Berlin, ma su San Pietroburgo non è stata coniata nessuna espressione. Che strano…, che strano. Quindi si omaggiano solo i presunti amici, dimenticando i cosiddetti nemici dell’Occidente. I morti ammazzati lì non sono riconosciuti come … Continua a leggere
Pubblicato in Geopolitica, Politica, Storia
Contrassegnato Corriere della Sera, Россия, Санкт Петербург, Eni, Enrico Mattei, Ich bin Berlin, Indro Montanelli, Italia, Je suis Paris, Marco Travaglio, Media, Putin, Quotidiani corrotti, Russia, San Pietroburgo
Lascia un commento
La Gran Bretagna è fuori dall’UE
La GB ha guadagnato la “libertà” dall’Europa ma rischia seriamente di perdere la coesione interna. La Scozia ha votato in netta maggioranza per restare (62%), così come l’Irlanda del Nord (56%) e la circoscrizione di Londra (punte del 75%). Il … Continua a leggere
Pubblicato in Curiosità varie, Geopolitica, Politica, Storia
Contrassegnato Brexit, CEE, Charles De Gaulle, Commonwealth, Europa, Francia, Geoges Pompidou, Gran Bretagna, Irlanda del Nord, Libero scambio, Mercato comune europeo, Sinn Fei, Ue, Unione Europea, Usa
Lascia un commento
Ringraziamo la Francia
La Francia ha delle gravissime responsabilità politiche per quello che sta succedendo in questi giorni, per non dire mesi se non addirittura anni, in Italia con l’emergenza clandestini. Perché la buona trovata di Sarkozy, nel 2011, di bombardare ed eliminare … Continua a leggere
9 novembre 1989 – 9 novembre 2014
È passato un quarto di secolo dalla caduta del Muro di Berlino. Dovrei essere felice per questo eppure non ci riesco. Non ci riesco perché so cosa nacque il giorno dopo in Europa e quali nuovi equilibri si prospettavano all’orizzonte. … Continua a leggere
Pubblicato in Geopolitica, Politica, Società, Storia
Contrassegnato Alexander Kojeve, DDR, Euro, Francia, Germania, Impero latino, Italia, Kohl, Metterand, Muro di Berlino, Usa
Lascia un commento
L’EU regala 4,5 miliardi di euro all’Ucraina
Conoscevo l’incapacità dei burocrati italiani ma quelli dell’EU si stanno dimostrando di gran lunga peggiori. Il regalo di 4,5 miliardi di euro all’Ucraina (che pagheranno a caro prezzo dal punto di vista della sovranità politico-economica), proprio in questo delicato momento … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Geopolitica, Politica
Contrassegnato Decadenza dell'Europa, EU, Gas, Gazprom, Russia, Ucraina
2 commenti
Le comiche occidentali
L’Occidente ha finanziato l’Isis in funzione anti Assad, come fece a suo tempo con Al-Qaida in Afganistan contro l’Unione Sovietica. Anche adesso, come allora, la situazione gli è sfuggita di mano. Adesso Obama pretende che la Turchia intervenga contro l’Isis … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Geopolitica, Politica, Storia
Contrassegnato Afganistan, Armeni, Assad, Erdogan, Follie occidentali, Genocidio degli armeni, Isis, Obama, Siria, Turchia, Usa
2 commenti
Limes – Gli omicidi in Ucraina. Come fermare il massacro nel centro dell’Europa?
Conferenza doppia, dalla Russia e dall’Italia. In collegamento da Roma: Lucio Caracciolo, Sergey Startsev, Giulietto Chiesa e Maurizio Torrealta.
Pubblicato in Geopolitica, Politica, Società, Storia
Contrassegnato Россия, Украина, Giulietto Chiesa, Limes, Lucio Caracciolo, Maurizio Torrealta, Russia, Sergey Startsev, Ucraina, Vladimir Putin
Lascia un commento
Non siamo un land, di Giorgio Ruffolo e Stefano Sylos Labini (e un altro articolo di Romano Prodi)
Articolo di Giorgio Ruffolo e Stefano Sylos Labini pubblicato su “Repubblica”! Potete leggerlo qui. “L’Italia, che è il terzo azionista con il 17,9%, ha versato 11,4 miliardi e nel 2014 saranno 14,3. I soldi dell’Esm vengono investiti prevalentemente in titoli di … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Geopolitica, Politica, Società
Contrassegnato Angela Merkel, Bund, Esm, Europa, Germania, Giorgio Ruffolo, Italia, La Repubblica, Matteo Renzi, Non siamo un land, Romano Prodi, Spread, Stefano Sylos Labini
Lascia un commento
Cento anni fa
Esattamente cento anni fa veniva ucciso l’arciduca Francesco Ferdinando d’Austria nella città di Sarajevo, da un’organizzazione nazionalista serba, la “Mano Nera”. Un mese dopo iniziò la Grande Guerra. ˜ … Continua a leggere
Pubblicato in Geopolitica, Politica, Storia
Contrassegnato Austria, EU, Fato, Francesco Ferdinando, Grande guerra, Mano Nera, Russia, Trincee, Usa
Lascia un commento