-
Articoli Recenti
Archivi
- novembre 2018
- maggio 2018
- novembre 2017
- luglio 2017
- aprile 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
febbraio: 2019 L M M G V S D « Nov 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Blog Stats
- 73.321 hits
Commenti recenti
ren su Basta menzogne sul “femm… emilianorizzo su Basta menzogne sul “femm… Andreas su Basta menzogne sul “femm… emilianorizzo su Aleister Crowley a Cefalù… Neogrigio su Aleister Crowley a Cefalù… Classifica Articoli e Pagine
Categorie
Archivi categoria: Arte
E’ morto Bud Spencer
Sono commosso e addolorato dalla sua scomparsa. Credo di avere visto e rivisto tutti i suoi film. E il suo ricordo è legato alla mia infanzia, a quell’infanzia ingenua e curiosa che mi porto ancora dentro, come una leggera zavorra … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Cinema, Curiosità varie
Contrassegnato Bud Spencer, Dolore, Terence Hill, Vladimir Nabokov
Lascia un commento
Gli stucchi di Giacomo Serpotta in Santa Cita a Palermo
Due settimane fa ho avuto la fortuna di visitare gli splendidi stucchi di Giacomo Serpotta (1656 – 1732), considerato il più grande stuccatore d’Europa, nell’Oratorio del Rosario in Santa Cita a Palermo. Questi stucchi, che a prima vista sembrano marmi … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Curiosità varie
Contrassegnato Caravaggio, Chiesa di San Francesco, Giacomo Serpotta, Italia, Oratorio del Rosario in Santa Cita, Oratorio di San Lorenzo a Palermo, Palermo, Sicilia
1 commento
Aleister Crowley a Cefalù (1920-1923)
Ho atteso a lungo questa visita e nonostante la casa non fosse visitabile mi sono ugualmente addentrato nei suoi ruderi. ˜ Chi era Aleister Crowley? Fu un satanista, scrittore, mago e spia. Nel 1920 decise di stabilirsi a Cefalù dove … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Curiosità varie, Filosofia, Politica, Storia
Contrassegnato Aleister Crowley, Benito Mussolini, Cefalù, Fernando Pessoa, Italia, Magia, Satanismo, Sicilia
2 commenti
Milano – Bosco Verticale
Grattacieli progettati da Stefano Boeri e altri architetti. Sono rispettivamente alti 110 e 76 metri. I due grattacieli contengono 900 alberi, alti dai 3 ai 9 metri, e più di 2000 piante. Nel 2015 hanno vinto il premio come grattacieli … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Arte, I tesori di Milano
Contrassegnato Alberi, Babilonesi, Bosco Verticale, Giardini pensili di Babilonia, Grattacieli di Milano, Milano, Nabucodonosor II, Piante, Stefano Boeri
Lascia un commento
Edizioni Aldine: le straordinarie pubblicazioni di Aldo Manuzio
Pubblico qui l’articolo del sito AbeBooks.it sulla nascita dell’editoria moderna, tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo, a Venezia. E’ l’epoca degli editori Aldo Manuzio, di Paolo Manuzio, di Andrea Torresani e soprattutto di Pietro Bembo, grandissimo … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Libri, Storia
Contrassegnato AbeBooks.it, Aldo Manuzio, Andrea Torresani, Carattere italico, Editoria, Edizioni Aldine, Festina lente, Italia, Paolo Manuzio, Pietro Bembo, Venezia
Lascia un commento
Una postilla sulla strage di Parigi
L’orrenda strage di Parigi dovrebbe farci riflettere su cosa sia la satira e su quale sia il limite tra l’informazione e l’insulto e non, secondo me, sullo schierarsi a priori con le vittime. ˜ La laicità non presuppone l’offesa libera … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Curiosità varie, Libri, Politica, Società, Storia
Contrassegnato Charlie Hebdo, Islam, Laicità, Parigi, Strage di Parigi, Umberto Eco
Lascia un commento
Visita alla Basilica di Sant’Eustorgio di Milano con “Italia Medievale”
L’Associazione Culturale Italia Medievale organizza visite guidate alle Basiliche e chiese più importanti e significative, feste e rievocazioni storiche, mostre, cene ecc. Qui trovate il loro sito.
Pubblicato in Arte, I tesori di Milano, Storia, Viaggi
Contrassegnato Basilica di Sant'Eustorgio, Italia, Italia Medievale, Milano
Lascia un commento