-
Articoli Recenti
Archivi
- novembre 2018
- maggio 2018
- novembre 2017
- luglio 2017
- aprile 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Blog Stats
- 73.321 hits
Commenti recenti
ren su Basta menzogne sul “femm… emilianorizzo su Basta menzogne sul “femm… Andreas su Basta menzogne sul “femm… emilianorizzo su Aleister Crowley a Cefalù… Neogrigio su Aleister Crowley a Cefalù… Classifica Articoli e Pagine
Categorie
Archivi del mese: novembre 2013
Hitler e la cultura occulta – Giorgio Galli
Cosa spinse Adolf Hitler ad attaccare la Polonia nel 1939 e l’URSS nel 1941? Perché Parigi non fu distrutta come ordinò Hitler prima che le truppe germaniche lasciassero la città nel 1944? Perché Rudolf Hess volò in Scozia nel 1941? … Continua a leggere
Pubblicato in Filosofia, Geopolitica, Libri, Politica, Società, Storia
Contrassegnato Adolf Hitler, Aleister Crowley, Alfred Richard Orage, Bur, Ernst Jünger, Esoterismo, Ezra Pound, Fernando Pessoa, Georges Gurdjieff, Germania, Giorgio Galli, Hitler e la cultura occulta, Nazismo, Partito Nazionalsocialista, Rizzoli, Rudolf Hess, Satanismo
Lascia un commento
Ci ha lasciato Costanzo Preve
Anch’io, insieme a tanti altri, piango la scomparsa di Costanzo Preve, un grande filosofo mai sceso a patti con nessuno. Da semplice appassionato di filosofia, Preve mi ha insegnato, anche grazie alla parziale lettura del suo ultimo libro Una nuova … Continua a leggere
Cronache della vita che passa – Fernando Pessoa
Bisogna essere molto volgari per potersi permettere di essere celebri Poeta, scrittore, giornalista, astrologo, massone, filosofo e l’elenco potrebbe andare ancora avanti: tutto ciò fu Fernando Pessoa. Un uomo divenuto celebre, per sua fortuna, soprattutto dopo la morte. Cronache della … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, Poesia, Politica, Storia, Uncategorized
Contrassegnato Alister Crowley, Antonio Tabucchi, Cronache della vita che passa, Esoterismo, Fernando Pessoa, Ferreira Gomes, Giorgio Galli, Hitler e la cultura occulta, letteratura portoghese, O Jornal, Passigli Editore, Satanismo
Lascia un commento
Viaggio di un professore tedesco all’Eldorado – Ludwig Boltzmann
Sì, l’America farà cose ancora più grandi. Credo in questo popolo, anche se ho dovuto constatare, nel mio seminario di fisica teorica, che ricavare integrali e differenziali non è proprio il loro forte. Ludwig Boltzmann, grande matematico e fisico austriaco, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, Viaggi
Contrassegnato Austria, Berkeley, California, Fisica quantistica, Ibis editore, Ludwig Boltzmann, matematica, Suicidio, Usa, Vienna
Lascia un commento
Il fardello del desiderio
Cosa pensi? I pensieri fuggono via nel cristallino riflesso dell’acqua. Cosa vedi? Non vedo, sento una voce senza tempo Solcare le onde del mare. Cosa desideri? Quale desiderio può essere davvero appagato? Non è forse anch’esso un inutile fardello, Una … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato desiderio, Dolore, fardello del desiderio, inutili desideri, mare, pena, voci
Lascia un commento
Visita alla libreria Einaudi di Milano (Corso di Porta Vigentina)
Bighellonando senza meta e speranza mi ritrovai in una libreria nascosta da occhi indiscreti, un piccolo faro con luce fioca, quasi invisibile. Entrai e quasi per magia fui inondato da una fortissima emanazione di fotoni che mi diedero modo di … Continua a leggere
Pubblicato in Curiosità varie, I tesori di Milano, Libri, Società, Uncategorized
Contrassegnato Einaudi, Libreria Einaudi, Libreria Einaudi - Corso di Porta Vigentina, Louis-Ferdinand Céline, Milano, Trilogia del Nord
Lascia un commento
Dolore insensibile
Piangere senza sentire dolore, Non è affare per tutti, Come alcuni pensano, Ma solo per pochi, E forse, Fortunati ribelli.
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato Dolore, dolore insensibile, piangere, Ribelli
Lascia un commento